Esprimere il vissuto (Napoli, 4-6 ottobre 2021)

L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ospita dal 4 al 6 ottobre 2021 delle giornate seminariali su storia e critica della ragione in Giorgio Colli.
Le giornate di studio sono state curate da Ludovica Boi, Sebastian Schwibach, Giulio M. Cavalli e si terranno nella sede dell'Istituto a Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio, 14, Napoli.
Ecco il programma degli interventi pubblicato sul sito dell'Istituto:
Esprimere il vissuto
Storia e critica della ragione in Giorgio Colli
Lunedì 4 ottobre, ore 15.30
Colli e il pensiero antico: sapienza e filosofia
Francesco Fronterotta (Sapienza Università di Roma): L’Eraclito di Colli fra unità e molteplicità
Riccardo Cavalli (IISS Paciolo-D’Annunzio, Fidenza): Colli e il Parmenide di Platone
Alessio Santoro (Cambridge University): Una lettura colliana del verbo essere nel De interpretatione di Aristotele
Martedì 5 ottobre, ore 10.00
Colli e Nietzsche: dionisiaco e apollineo
Carlo Gentili (Università di Bologna): Apollineo, dionisiaco e lo spazio del politico. Considerazioni sulla natura della tirannide
Rossella Attolini (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg): «Uno spettacolo senza spettatori»: allucinazioni apollinee dell’abisso dionisiaco in Filosofia dell’espressione
Edoardo Toffoletto (CRAL/EHESS, Paris): «Il filo unidirezionale del tempo». La struttura musicale dell’espressione
Martedì 5 ottobre, ore 15.30
Colli filosofo: espressione e ragione
Valerio Meattini (Università di Bari): Mondo ed espressione in Giorgio Colli. Una congettura a ritroso
Giulio M. Cavalli (Università di Parma): Critica della ragione costruttiva: struttura e problemi
Luca Torrente (Sorbonne Université, Paris): Il mo(n)do dei nessi. Relazione e relata nell’opera di Giorgio Colli
Mercoledì 6 ottobre, 10.00
Colli in prospettiva: immediatezza e mediazione
Emilio Carlo Corriero (Università di Torino): Giorgio Colli filosofo italiano
Ludovica Boi (Università di Verona, IISF): Alle radici della «vissutezza»: Colli e Böhme
Sebastian Schwibach (Università LUMSA, Roma): Contatto metafisico: Colli e Zolla