Skip to main content

Archivio Giorgio Colli - Firenze logo

  • Archiv
    • Newsletter
    • Credits
    • Kontakte
    • Links
    • Bibliothek
  • Leben
    • Dokumente
    • Foto-Galerie
  • Philosophie
    • Werke
    • Ausländische Ausgaben
    • Artikel und anderen Schriften
    • Kritische Studien
    • Artikel über Colli
    • Alle Artikel und Essayistik
  • Verlagswesen
    • Editionsvorhaben
    • Enzyklopädie der Klassiker
    • Nietzsche Kritische Gesamtausgabe
    • Übersetzungen ins Italienische
    • Dokumente
Inhalt abgleichen
  • Archiv
  • Leben
  • Philosophie
  • Verlagswesen

Sprachen

  • Italiano Italiano
  • Deutsch Deutsch

Se il passato ha minore realtà del presente, almeno per chi è immerso nel presente, allora anche il conoscere è meno reale dell'immediato vivere (se c'è un vivere fuori della rappresentazione), poiché ogni conoscere è fatto di ricordi, oggetti, parole, la cui origine per noi è nel passato. Un soggetto rappresenta a se stesso qualcosa: è pur questo il conoscere. Ma ciò riporta indietro a un tempo passato, in cui il qualcosa non era ancora rappresentato, e da cui è stato preso per poter essere rappresentato.

Filosofia dell'espressione

Dopo Nietzsche. La filosofia oltre la crisi della ragione moderna (Torino, 24/25 novembre 2002)

Verfasst von admin am 13 November, 2022 - 13:00
Archivio Giorgio Colli - Firenze - Galleria immagini

TORINO, 24-25 novembre 2022

VI° seminario annuale del Centro Studi Giorgio Colli

Il seminario intende affrontare le ripercussioni filosofico-scientifiche e culturali del pensiero nietzschiano in quanto estrema espressione della crisi della ragione moderna maturata nel corso dell’Ottocento.

  • 1 Anhang

Esprimere il vissuto (Napoli, 4-6 ottobre 2021)

Verfasst von admin am 27 Juli, 2021 - 07:09
Archivio Giorgio Colli - Firenze - Galleria immagini

L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ospita dal 4 al 6 ottobre 2021 delle giornate seminariali su storia e critica della ragione in Giorgio Colli.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • nächste Seite ›
  • letzte Seite »

 

In evidenza

 

Ascolta la prima puntata del radiodramma di Marco Colli:

 

  Le puntate dello sceneggiato radiofonico prodotto dalla Radio Svizzera Italiana possono essere ascoltate anche su Giorgio Colli Podcast, canale podcast dell'Archivio, e su Spotify o le principali piattaforme di podcasting:


              

Biografia

Letzte Aktualisierung: 4. Oktober 2014

Giuseppe ColliGiorgio Colli wurde am 16. Januar 1917 in Turin geboren – "im Jahr der Russischen Revolution", wie er später...

» leggi tutto

Opere di Colli

Dopo Nietzsche
» Tutte le opere
» Tutti gli altri scritti

Galleria fotografica

Mazzino Montinari

Critica

Lo specchio di Dioniso. Saggi su Giorgio Colli
» Libri su Colli
» Articoli su Colli

Materiali

Testi digitali di articoli, documenti, memorie.

  • Diario 5 ottobre 1956-11 novembre 1976
    Giorgio Colli
  • La "vissutezza"
    Patricia Farazzi
  • Lettera a L. Foà del 3.7.1958
    Giorgio Colli

Edizioni straniere

La naissance de la philosophie
» Tutte le opere tradotte

Biographie

  • Einführung
  • Dokumente
  • Foto-Galerie

Philosophie

  • Werke
  • Ausländische Ausgaben
  • Artikel und anderen Schriften
  • Kritische Studien
  • Artikel über Colli
  • Alle Artikel und Essayistik

Verlagswesen

  • Editionsvorhaben
  • Enzyklopädie der Klassiker
  • Nietzsche Kritische Gesamtausgabe
  • Übersetzungen auf Italienisch
  • Dokumente

Archiv

  • Vorstellung
  • Kontakte
  • Newsletter
  • Credits
  • Links

© Archivio Giorgio Colli

Inhalt abgleichen