“Le fibre dell’immediato”. Dioniso in Giorgio Colli

Presentazione:
La figura di Dioniso emerge già da pagine giovanili di Giorgio Colli in una interpretazione originale in cui la ricerca storico-filologica e il pensiero su una modalità costitutiva della realtà si fondono. Col progredire della ricerca e il potenziarsi della visione teoretica, Colli tende a dare del dio greco una visione sempre più strettamente legata ai destini della sapienza e a quella consapevolezza filosofica che non si accontenta di essere semplicemente una ripercussione speculativa dei risultati della scienza e di altre discipline di ricerca.
Titel | “Le fibre dell’immediato”. Dioniso in Giorgio Colli |
Publikations-Art | Capitolo di libro |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Autore | Meattini, Valerio |
Koautoren | Università degli Studi di Bari. Dipartimento di bioetica |
Titolo del libro | Studi e ricerche |
Editore | Cacucci |
Luogo di pubblicazione | Bari |
Paginazione | pp. 353-367 |
Anhang | Größe |
---|---|
Meattini, Dioniso in Giorgio Colli (PDF) | 1.49 MB |