Politicità ellenica e Platone

Giorgio Colli si laurea in Filosofia del diritto con il Prof. Gioele Solari nell'Anno Accademico 1938-39. Qui di seguito riproduciamo l'indice della sua tesi.
INDICE
PARTE I : L'ORIGINE MISTICA E POLITICA DELLA FILOSOFIA GRECA.
Cap. I - I PRESOCRATICI.
§ 1 - Introduzione
§ 2 - Anassimandro
§ 3 - Eraclito
§ 4 - Parmenide
§ 5 - Empedocle
Cap. II - LA FORMAZIONE GIOVANILE DI PLATONE.
§ 1 - Socrate
§ 2 - La nascita del mondo delle idee
§ 3 - Il "Fedro"
§ 4 - Il "Simposio"
§ 5 - Il trionfo della politicità
PARTE II : LO SVILUPPO DEL PENSIERO POLITICO DI PLATONE.
Cap. I - LO STATO IDEALE.
§ 1 - Introduzione
§ 2 - La gioventù sino alla crisi mistica
§ 3 - Il sistema educativo e politico dei Pitagorici
§ 4 - La Repubblica
Cap. II - LA FASE ULTERIORE DELLA POLITICA PLATONICA.
§ 1 - Le vicende in Sicilia e il "Politico"
§ 2 - Le "Leggi"
Cap. III - IL PROBLEMA DELLA CRONOLOGIA PLATONICA.
APPENDICE BIBLIOGRAFICA
Titolo | Politicità ellenica e Platone |
Publication Type | Tesi |
Anno di pubblicazione | 1939 |
Autore | Colli, Giorgio |
Academic Department | Facoltà di Giurisprudenza |
Degree | Laurea |
Numero di pagine | 307 |
Università | Regia Università di Torino |
Luogo di pubblicazione | Torino |