Archivio Giorgio Colli

L'Archivio Giorgio Colli è stato fondato nel 1979 dal figlio Enrico Colli con sede a Firenze. L'Archivio ha promosso e collaborato all'organizzazione di numerosi incontri e convegni e curato la pubblicazione degli scritti inediti del filosofo. Alla direzione di Enrico Colli, scomparso nel 2011, va il merito essenziale di aver fatto conoscere il pensiero del padre oltre alle opere pubblicate in vita attraverso un'attenta cura dei suoi scritti postumi.
Dal 2017 il lascito del filosofo (manoscritti, lettere, biblioteca personale) è stato trasferito alla Fondazione Mondadori di Milano che oltre a conservarlo e a promuoverlo ne permette la consultazione in sede.
Per informazioni: CONTATTI
ARCHIVIO DIGITALE: PRESENTAZIONE
Il sito-web dell'Archivio Giorgio Colli è stato pensato per offrire una prima introduzione alla conoscenza del filosofo e della sua attività intellettuale.
Il sito è stato suddiviso in 4 sezioni:
ARCHIVIO
- Menu di servizio: contatti, notizie, mailing-list, collegamenti (links utili), biblioteca (catalogo dell'archivio digitale).
BIOGRAFIA
- Breve biografia del filosofo e materiali inerenti la biografia.
FILOSOFIA
- bibliografie degli scritti di Giorgio Colli (opere monografiche, opere tradotte in altre lingue, articoli e scritti diversi);
- bibliografie sull'opera di Giorgio Colli (Saggi critici, articoli, rassegna stampa).
EDITORIA
- Una parte rilevante dell'attività di Giorgio Colli si svolge in campo editoriale e filologico. Qui trovano spazio le informazioni sui progetti editoriali, le traduzioni di Colli e i materiali sulle vicende editoriali.
Il sito è in continua fase di aggiornamento. Se volete rimanere aggiornati sulle novità più interessanti vi preghiamo di iscrivervi alla nostra mailing-list:
MAILING-LIST Archivio Giorio Colli